Anche quest’anno siamo tornati dal Salone del Mobile con la testa piena di idee, colori e nuove ispirazioni.
L’edizione 2025 ha confermato una tendenza sempre più chiara: la casa è il riflesso di chi la abita, e ogni dettaglio d’arredo diventa un modo per raccontarsi.

Ecco cosa ci ha colpito di più e cosa, ne siamo certi, ritroveremo presto anche nei vostri ambienti.

Forme più morbide, ma con carattere

Le geometrie nette non spariscono, ma vengono addolcite.
I tavoli, ad esempio, abbandonano gli spigoli più marcati in favore di piani sagomati, angoli smussati e curve leggere.
Il risultato? Un’estetica più fluida e accogliente, che invita alla convivialità e rende ogni ambiente più armonioso.

Non mancano soluzioni più decise, come basi in metallo scultoreo e giochi di pieni e vuoti che danno movimento senza appesantire.
Il contrasto tra materiali leggeri e strutture solide crea pezzi equilibrati ma sempre con un certo “effetto wow”.

Colori e finiture che si fanno notare

Se c’è un messaggio chiaro emerso dal Salone 2025 è che il colore è tornato protagonista.
Non in modo eccessivo, ma con eleganza: palette calde e naturali, toni neutri rinnovati, come grigi sabbiosi, tortora e verdi desaturati, ma anche accenti più decisi, come il bronzo o il terracotta.

Li abbiamo visti su madie, tavoli, sedie e specchi, spesso combinati tra loro in modi inediti.
Le superfici opache si alternano a dettagli lucidi, i materiali tecnici si mescolano a quelli naturali.
La finitura, insomma, non è più un semplice dettaglio: è parte integrante del carattere del pezzo.

Sedute comode, leggere, versatili

Mai come quest’anno, le sedute sono state pensate per unire comfort e stile.
Strutture sottili in metallo verniciato, imbottiture generose ma ben disegnate, tessuti piacevoli al tatto e disponibili in più varianti.
L’idea è quella di creare sedie e poltrone che si adattino facilmente sia alla zona giorno che alla zona pranzo, senza sembrare “fuori posto”.

L’attenzione è andata anche alla comodità reale: sedute ampie, schienali ergonomici, proporzioni che rispettano il corpo.
Design sì, ma con la vita quotidiana ben presente in mente.

I rivestimenti? Sempre più protagonisti

Abbiamo visto carte da parati, tessuti decorativi e pannelli murali diventare elementi centrali nel racconto degli ambienti.
Non più semplici sfondi, ma veri e propri strumenti per dare personalità e continuità agli spazi.

Le nuove collezioni puntano su coordinati d’arredo che permettono di abbinare mobili, rivestimenti e accessori in modo fluido, coerente e, soprattutto, personalizzato.
Motivi ispirati alla natura, pattern geometrici, texture tattili: ogni parete diventa un’occasione per esprimersi.

Connubia: tra movimento, design e sostenibilità

Una delle proposte più interessanti è arrivata da Connubia, con una collezione che mette insieme due mondi all’apparenza lontani: l’arredo e l’abbigliamento sportivo.
La collaborazione con Jaked official ha dato vita a oggetti dal design dinamico, giovane e funzionale.

Spicca TENDER, una poltrona rivestita in RePlay, un materiale tecnico realizzato da bottiglie in plastica riciclata.
Il risultato è un prodotto leggero, resistente, flessibile e con un’estetica contemporanea.
Colori brillanti, forme accoglienti, attenzione all’ambiente: è l’arredo pensato per chi vuole sentirsi bene, anche quando si ferma.

Venite a scoprire tutte le novità viste al Salone, direttamente nei nostri showroom.

Vi aspettiamo con tante idee fresche, materiali da toccare con mano e ispirazioni che fanno venire voglia di cambiare, una stanza alla volta.

Via Torino 15 a Cernusco sul Naviglio 

Via italia 37, Busnago

Telefono: +39 02 92141557

 

 

 

×

Benvenuto!

Puoi chattare con un nostro arredatore comodamente su WhatsApp. Cosa aspetti?

× Come possiamo aiutarti?