L’open space è una soluzione moderna e versatile, perfetta per creare ambienti luminosi, ariosi e conviviali.
Ma diciamocelo: senza una buona organizzazione, rischia di diventare un caos! Se anche tu ami gli ambienti aperti ma vuoi evitare l’effetto “disordine a vista”, ecco qualche consiglio pratico per rendere il tuo open space bello da vedere e comodo da vivere.
1. Definire le Zone Funzionali
In un open space, ogni angolo deve avere la sua funzione chiara. Non è solo una questione estetica, ma anche di praticità: sapere dove cucinare, dove rilassarsi e dove mangiare rende tutto più fluido.
Come fare? Ecco qualche idea:
Tappeti: Un bel tappeto può fare miracoli! Delimita la zona living e crea un’area accogliente e ben definita.
Divani strategici: Posiziona il divano in modo che “chiuda” l’area del soggiorno, separandola dalla cucina o dalla zona pranzo. Oltre a essere comodo, diventa un vero e proprio elemento divisorio.
Librerie bifacciali o pareti divisorie leggere: Se hai bisogno di più privacy o vuoi dividere le aree senza rinunciare alla luminosità, queste soluzioni sono perfette. E aggiungono anche carattere allo spazio.
2. Scegliere Arredi Multifunzionali
Quando lo spazio è aperto, ogni elemento deve essere studiato per offrire più di una funzione. Così eviti di sovraccaricare l’ambiente e guadagni spazio utile:
Tavoli allungabili: Perfetti per le cene con amici, ma compatti quando non servono. Ideali per chi ama ospitare senza sacrificare lo spazio quotidiano.
Divani con contenitore: Un vero alleato del disordine. Plaid, cuscini, libri: tutto trova posto al suo interno.
Pouf o panche contenitive: Ottimi come sedute extra, ma anche come spazio per riporre tutto ciò che non vuoi lasciare a vista.
3. Ottimizzare le Pareti
Le pareti possono diventare protagoniste e aiutarti a mantenere tutto in ordine:
Mensole: Perfette per esporre oggetti decorativi, libri o piante. Ma occhio a non esagerare: meno è meglio.
Moduli sospesi: Ti permettono di sfruttare lo spazio senza appesantire visivamente l’ambiente. Sono ideali per riporre oggetti di uso quotidiano.
Specchi: Un grande alleato per dare respiro all’ambiente. Posizionali in punti strategici per amplificare la luce e far sembrare lo spazio più grande.
4. Puntare sulla Luce Naturale
La luce è l’arma segreta di ogni open space. Più luce naturale c’è, più l’ambiente sembra ampio e accogliente. Ecco qualche trucco per sfruttarla al massimo:
Tende leggere: Dimentica le tende pesanti e scegli tessuti leggeri che lasciano filtrare la luce. Renderanno l’atmosfera più fresca e luminosa.
Specchi strategici: Mettili di fronte alle finestre per riflettere la luce e moltiplicarla all’interno della stanza.
Colori chiari: Pareti e mobili in tonalità chiare aiutano a riflettere la luce e rendono l’ambiente più arioso.
5. Mantenere l’Ordine con Soluzioni di Contenimento
In un open space, l’ordine è tutto. Bastano pochi oggetti fuori posto per creare confusione.
Ecco come organizzare tutto al meglio:
Cassettiere e madie: Sono perfette per riporre stoviglie, libri o oggetti di uso quotidiano. Eleganti e funzionali!
Contenitori chiusi: Ideali per nascondere gli oggetti meno belli da vedere. Puoi scegliere scatole o cestini coordinati per mantenere l’ordine con stile.
Accessori pratici: Anche i piccoli dettagli contano. Usare divisori per i cassetti o organizer può fare una grande differenza.
6. Giocare con il Design per Creare Continuità
Un open space ben arredato trasmette armonia. Anche se le funzioni delle diverse aree cambiano, l’atmosfera deve rimanere coerente:
Palette di colori coerente: Scegli colori che dialogano tra loro. Può essere una base neutra con tocchi di colore o diverse sfumature della stessa tonalità.
Materiali coordinati: Se il tavolo della cucina è in legno naturale, prova a richiamare lo stesso materiale anche nel soggiorno, magari con qualche dettaglio.
Stile omogeneo: Moderno, industrial, scandinavo… qualunque sia il tuo stile, mantenilo coerente per evitare l’effetto “patchwork”.
Sfruttare al meglio un open space richiede un po’ di attenzione e qualche idea smart. Ma il risultato? Uno spazio arioso, accogliente e super funzionale, dove ogni angolo è pensato per farti sentire a casa.
E se hai bisogno di qualche dritta su come arredare il tuo open space, ti aspettiamo in showroom!
I nostri esperti sono pronti ad aiutarti a creare l’ambiente perfetto, studiato su misura per te. Perché la casa dei tuoi sogni non è poi così lontana, basta solo un po’ di ispirazione.
Ti aspettiamo.
Via Torino 15 a Cernusco sul Naviglio (MI).
Via italia 37, Busnago
Telefono: +39 02 92141557