La cameretta dei ragazzi deve sempre essere arredata in modo funzionale per garantire loro uno spazio unico e funzionali.

Una cameretta deve svolgere diverse funzioni e necessita di elementi d’arredo adeguati. Questo ovviamente diventa più difficile se si tratta di una cameretta piccola.

Ci sono diverse soluzioni per camerette salvaspazio in grado di sfruttare al meglio ogni centimetro.

Continua a leggere e lasciati ispirare dalle nostre idee salvaspazio per la cameretta dei tuoi ragazzi.

1. ARMADIO A PONTE

Sfruttare gli spazi in altezza è uno degli imperativi nelle camerette piccole o condivise.

In questo, si rivelano particolarmente utili le strutture a ponte per la cameretta.

Gli armadi e le librerie a ponte occupano lo spazio sopra il letto o sopra la scrivania, semplificando l’organizzazione della stanza.

Per questa soluzione la a parola d’ordine è funzionalità.

Questa scelta permette di guadagnare importante spazio inserendo sotto un letto a terra singolo, dando così modo di valorizzare la zona studio.

Dove i vostri ragazzi potranno immaginare e tradurre i propri pensieri al meglio.

2. LETTO ESTRAIBILE

Il letto estraibile è una delle soluzioni salvaspazio più utilizzate nelle camerette dei bambini, perché riescono a dotare gli arredi di una multifunzionalità sempre più ricercata nelle abitazioni moderne.

Le camerette a ponte possono presentare diverse soluzioni con letti estraibili da vani sottostanti il letto principale o da quelli a castello.

Queste soluzioni semplici e di design permettono di eliminare il secondo letto quando non serve, aiutando così a mantenere la cameretta sempre in ordine.

3. LETTO A SCOMPARSA

Ma se lo spazio è davvero poco e anche solo un letto può pregiudicare l’utilizzo della stanza per il gioco o per lo studio? La soluzione è senza dubbio un letto a scomparsa.

Si tratta di letti con meccanismi particolari che permettono di richiudere il letto in un mobile che all’apparenza sembra un semplice armadio.

Esistono letti a scomparsa verticale o orizzontale. Se studiati in modo accurato possono contribuire ad arredare la cameretta quando chiusi e ad essere dei comodissimi letti per la notte. Esistono anche soluzioni a castello a scomparsa per ospitare due bambini.

Un letto a ribalta viene aperto la sera prima di addormentarsi ed è richiuso nella parete la mattina, liberando superficie nella stanza.

Una soluzione consigliata in camere particolarmente piccole oppure per avere un letto in più, da usare per gli ospiti.

4. SCRITTOI ESTRAIBILI

Una soluzione pratica per le famiglie che vogliono vedere crescere insieme le proprie figlie.

Il tradizionale letto doppio a castello è qui proposto con un secondo letto scorrevole con cassettoni. L’attrezzatura del letto a terra prevede due piani scrittoi estraibili e due cassetti porta-tutto.

Il letto con scrivania estraibile, può essere un’ottima soluzione non solo per chi ha una cameretta di pochi metri quadri ma anche per chi non ha problemi di spazio.

Lo spazio disponibile è raddoppiato ed il numero di mobili è ridotto in quanto con uno solo si hanno due funzioni differenti.

5. CABINA ARMADIO AD ANGOLO

Se l’armadio a ponte non è di vostro gradimento perché vi sembra soffocare l’ambiente, allora la solzuzione ideale può essere una cabina armadio ad angolo.

Questa soluzione permette di avere un armadio di dimensioni superiori per i vostri ragazzi, in grado di contenere vestiti, borse della palestra, strumenti musicali e tutto ciò che accompagna le loro giornate.

×

Benvenuto!

Puoi chattare con un nostro arredatore comodamente su WhatsApp. Cosa aspetti?

× Come possiamo aiutarti?