L’arredamento di monolocale deve essere studiato con attenzione per far sì che la stanza svolga in maniera efficiente tutte le sue funzioni: camera da letto, soggiorno, cucina e ufficio.
L’obiettivo è far sì che lo spazio non sia sovraccarico di arredi o perlomeno che non dia la sensazione di caos e di poca libertà di movimento pur avendo a disposizione pochi mq.
Tenendo in considerazione uno spazio di 30/40 mq, ecco alcuni utili consigli e per trasformare il tuo piccolo spazio, nella tua oasi di comfort.
LIBRERIE BIFACCIALI
Il primo step è sicuramente quello di dividere l’appartamento in aree funzionali, di modo che ogni metro a disposizione possa essere utilizzato al meglio.
Per separare un ambiente unico senza muri e dividere soggiorno e cucina nell’open space o creare una separazione tra zona giorno e zona notte le librerie divisorie offrono la soluzione perfetta.
Organizzare lo spazio con l’aiuto di librerie bifacciali non è solo funzionale, ma è anche originale e molto di tendenza.
Le librerie dividono lo spazio e arredano il tuo open space sepando le zone senza limitare la luminosità.
La parete divisoria è la giusta soluzione per definire le zone in base alle proprie abitudini.
ARREDI A SCOMPARSA
Grazie agli innovativi arredi a scomparsa si può guadagnare dello spazio prezioso per far sì che il tuo monolocale possa essere di giorno living e di notte camera da letto.
Ci sono ma non si vedono: Divani, sedie e persino le strutture del letto.
Se il tuo monolocale è troppo piccolo per contenere sia un piccolo salottino che un letto, considera un letto a scomparsa.
È utile se vivi da solo, se hai la necessità di lavorare in casa o sei hai un monolocale da mettere a reddito e vuoi arredarlo nella maniera più funzionale possibile.
Una grande comodità che permette con estrema facilità di avere all’occorrenza comodi letti matrimoniali o singoli. Utili anche per gli ospiti senza visibili trasformazioni, o nel salotto.
Di fuori, belle pareti più o meno attrezzate; dentro, un comodo letto sempre a disposizione.
ARREDI MULTITASKING
Con la trasformazione del mondo del lavoro anche gli arredi si sono adattati a nuove esigenze quotidiane con la nascita di una generazione di mobili e arredi multitasking chesvolgono più funzioni contemporaneamente e che si adattano a contesti diversi.
Le nostre proposte trasformabili sono un esempio perfetto di arredamento che include ogni momento della giornata.
Basta scegliere delle giuste dimensioni e all’istante un oggetto cambia la sua funzione all’occorrenza.
La parola chiave diventa la versatilità, intesa come luogo in cui vivere e lavorare.
ARMADIO A PONTE PER SOPPALCHI
La soluzione con armadio a ponte permette di ricavare un vano all’interno dell’armadio che, a sua volta, può contenere altri elementi che compongono l’arredo della stanza.
C’è la possibilità di accessoriarlo ed arredarlo in maniere differenti a seconda della funzione e dell’ambiente in cui viene collocato.
Alcuni di questi elementi sono: la specchiera, pouf e appendiabiti per l’ingresso; oppure con tv integrata o letto per la zona notte; con appendiabiti; con mensolone e angolo dedicato all’home office.
Attraverso lavorazioni su misura, profondità, altezza e larghezza questi moduli si adattano a tutte le situazioni.
HOME OFFICE
La camera da letto è tra le stanze della casa dove ricavare un’eventuale postazione lavoro
La postazione ufficio è semplice ed essenziale e offre lo spazio necessario per pc e libri e tutto ciò che serve quotidianamento.
Meglio se posizionata vicino alla finestra così da poter sfruttare una fonte di luce naturale.
Tutto è funzionale e coordinato nello stile.
Sei in cerca di un progetto funzionale e adatto al tuo monolocale?
I nostri esperti arredatori sapranno trovare la soluzione perfetta per le tue esigenze.
Contattaci senza impegno per una consulenza gratuita.
Telefono: +39 02 92141557
Indirizzo: Via Torino, 15, Cernusco sul Naviglio